Blog
Vecchie Lire Italiane: L’Eredità Numismatica Pr...
Le monete e le banconote italiane, conosciute come lire, rappresentano uno dei capitoli più lunghi e affascinanti della storia monetaria europea. Anche dopo il passaggio all’euro nel 2002, la lira...
Vecchie Lire Italiane: L’Eredità Numismatica Pr...
Le monete e le banconote italiane, conosciute come lire, rappresentano uno dei capitoli più lunghi e affascinanti della storia monetaria europea. Anche dopo il passaggio all’euro nel 2002, la lira...
Sotto il Triregno e le Chiavi: Il Baiocco e le ...
Mentre i regni e gli imperi sorgevano e cadevano, un'entità unica nel suo genere in Italia continuava a esercitare un'autorità millenaria: lo Stato Pontificio. Per secoli, le monete emesse dai...
Sotto il Triregno e le Chiavi: Il Baiocco e le ...
Mentre i regni e gli imperi sorgevano e cadevano, un'entità unica nel suo genere in Italia continuava a esercitare un'autorità millenaria: lo Stato Pontificio. Per secoli, le monete emesse dai...
L'Unità di Una Nazione Incisa nell'Argento: Le ...
Il XIX secolo per l'Italia è stato un periodo di intense passioni, battaglie per l'indipendenza e, infine, di trionfo: il Risorgimento. Questo processo di unificazione non fu solo politico e...
L'Unità di Una Nazione Incisa nell'Argento: Le ...
Il XIX secolo per l'Italia è stato un periodo di intense passioni, battaglie per l'indipendenza e, infine, di trionfo: il Risorgimento. Questo processo di unificazione non fu solo politico e...
Lo Stupor Mundi in Oro: L'Augustale di Federico...
Nell'ombra dei castelli medievali e nel fervore delle corti imperiali, un uomo lasciò un segno indelebile non solo nella storia politica, ma anche in quella numismatica: Federico II di Svevia,...
Lo Stupor Mundi in Oro: L'Augustale di Federico...
Nell'ombra dei castelli medievali e nel fervore delle corti imperiali, un uomo lasciò un segno indelebile non solo nella storia politica, ma anche in quella numismatica: Federico II di Svevia,...